L’idea del nuovo English Summer Camp nasce dall’intenzione di proporre un centro estivo che unisse il gioco e il movimento tipico dei campi estivi, all’apprendimento di lingue e nuove abilità.
Da qui la scelta delle attività proposte.
The BBs Way lavora da più di 10 anni nell’insegnamento delle lingue ad adulti e bambini sul territorio di Parma. Tra i diversi metodi utilizzati, uno dei più funzionali per l’apprendimento dei bambini è il cosiddetto TPR - Total Physical Response. Come un neonato impara il nome degli oggetti toccandoli e quello delle azioni facendole, così questo metodo prevede che lo spazio ed il corpo diventino il mezzo attraverso cui imparare ed usare una lingua nuova. Al Move Your Summer English summer camp, attraverso giochi ed attività che prevedono movimento e l’applicazione della lingua alla realtà, i bambini memorizzeranno più facilmente ed interiorizzeranno la lingua come strumento di comunicazione.
È un’Associazione di Promozione Sociale, ed un’Associazione Sportiva Dilettantistica fondata a Parma nel 2018 da Xavier Lecarré, educatore di origini belghe specializzato in Educazione Fisica. I laboratori di Le Petit Vélo si basano sulla metodologia della Pedagogia Attiva, cioè “Imparo facendo”. Questi si presentano sotto forma di un percorso formativo legato alla scoperta della bicicletta, alla sua manutenzione e al suo giusto utilizzo nella sua globalità. Ma non solo, saranno vissute anche delle esperienze legate direttamente alla nostro rapporto con la natura e alla sua scoperta in bicicletta. Attraverso i laboratori i bambini saranno stimolati ad utilizzare la propria intelligenza e le proprie capacità.
Circolarmente è un’Associazione Culturale nata a Parma nel 2008 ed inserita nel registro nazionale di Circo Ludico Educativo. Per i bambini il Circo è il luogo dove hanno la possibilità di sperimentare nel gioco i loro limiti e le loro fantasie. Nella proposta di Circo del centro estivo per bambini il gioco non sarà un’attività indisciplinata e senza strutture, ma sarà creativo, costruttivo, e con regole fondamentali. Le attività comporteranno e favoriranno un’applicazione e concentrazione continua e richiederanno ad ognuno responsabilità verso se stesso e gli altri, e verso gli attrezzi che vengono usati, che saranno quelli base del circo: palline, clave, cerchi, piatti cinesi, flowerstick, foulard e nasi rossi da clown.
Lo Yoga per bambini non è un’imitazione dello Yoga per adulti. Quando parliamo di Yoga per bambini non dobbiamo pensare solo alle asana, infatti per i più piccoli è innanzitutto gioco e movimento sano. Durante i laboratori di Yoga verranno introdotti giochi di squadra o a coppie, esercizi di riscaldamento, asana selezionate appositamente per i più piccoli, che richiamino gli animali e che siano adatte alla loro fase di sviluppo. Inoltre ci saranno momenti dedicati all’ascolto di musica rilassante e danza, racconti di storie dedicate a temi fondamentali come l’amicizia, il rispetto degli altri e dell’ambiente, e momenti dedicati all’arte e alle emozioni, come il disegno e la colorazione dei mandala.
Monday | Tuesday | Wednesday | Thursday | Friday | |
8:30 - 9:30 | Welcome-Rules-Roll-call | Welcome-Rules-Roll-call | Welcome-Rules-Roll-call | Welcome-Rules-Roll-call | Welcome-Rules-Roll-call |
9:30 - 11:00 | Atelier de velos | English TPR | Yoga | English TPR | Atelier de velos |
11:00 - 11:30 | Break | Break | Break | Break | Break |
11:30 - 13:00 | English TPR | Atelier de velos | English TPR | Atelier de velos | English TPR |
13:00 -14:30 | Lunch - Homework | Lunch - Homework | Lunch - Homework | Lunch - Homework | Lunch - Homework |
14:30 - 15:30 | English Games | Yoga | English Games | Yoga | English Games |
15:30 - 17:00 | Circolarmente | Circolarmente | Circolarmente | Circolarmente | Circolarmente |
17:00 - 17:30 | Bye bye | Bye bye | Bye bye | Bye bye | Bye bye |
Atelier de velos (Mon/Fri)
English TPR (Tue/Thu)
Yoga (Wed)
English TPR (Mon/Wed/Fri)
Atelier de velos (Tue/Thu)
English games (Mon/Wed/Fri)
Yoga (Tue/Thu)