PREPARAZIONE ESAMI CELI E CILS - Corsi online The BB’s Way
CILS (Università per stranieri di Siena) e CELI (Università per Stranieri di Perugia) sono due esami di certificazione di linguaitaliana come lingua straniera riconosciuti internazionalmente.
Volete approfondire la vostra conoscenza dell’inglese o avere chiarimenti su argomenti che non vi sono chiari? Questa situazione di semi-lockdown fino al 5 marzo 2021 vi limita?
Il present perfect è un tempo connesso al presente. Si usa quando un’azione (finita) o uno stato sono avvenuti in unperiodo non definito di tempo che si colloca fra passato e presente – UP TO NOW.
Ricordati che il present perfect è un tempo connesso al presente. Si usa quando un’azione (finita) o uno stato sono avvenuti in un periodo non definito di tempo che si colloca fra passato e presente – UP TO NOW.
Il present perfect si usa quando un’azione passata recente ha una connessione e un effetto sul presente. Si forma utilizzando l’ausiliare “have” o “has” (per la terza persona singolare) più il participio passato.
Proseguiamo il nostro percorso tra le forme verbali della grammatica inglese. In un precedente articolo abbiamo parlato di simple presente e present continuous, due forme utilizzate per riferirsi alle azioni che si svolgono nel presente. Questa volta ci trasferiamo nel passato, affrontando altre due forme verbali.
Entriamo nel cuore di Londra, visitando uno dei luoghi simbolo di questa città: la Torre di Londra. Un luogo ricco di storia e leggende, che attrae tantissimi turisti ogni anno e dove si svolgono ancora oggi cerimonie legate alla tradizione inglese. Imparare la lingua inglese significa infatti scoprire anche le tradizioni e la cultura di questo antico Paese.
Quando ci approcciamo alla grammatica inglese, una delle parti più complesse sono sicuramente le forme verbali. L’uso delle varie forme non è sempre chiaro al primo impatto e a volte capita di confondere le situazioni in cui si deve preferire una forma rispetto a un’altra. Proveremo a fare chiarezza e paragoni sull’uso di alcune forme verbali inglesi, mettendole a confronto in alcuni brevi articoli. Nel primo di questi vediamo come formare e come utilizzare present simple e present continuous.