Gli aggettivi superlativi in inglese: come si formano e come si usano?
Magazine grammatica inglese Mercoledì, 21 Giugno 2023

Gli aggettivi superlativi spingono all’estremo il grado di comparazione, definendo il “numero uno” di un gruppo.
Ricordate che il superlativo si usa quando si paragonano tre o più qualità. Per mettere a confronto due termini di paragone, usiamo gli aggettivi comparativi (vedi qui per maggiori dettagli)
The biggest, the fastest e the most beautiful sono tutti esempi di aggettivi superlativi.
Creazione degli aggettivi superlativi
La forma dell’aggettivo superlativo dipende dall’aggettivo in sé. Guardiamo insieme come creare gli aggettivi superlativi.
1. Aggettivi “brevi” (due sillabe o meno)
Questi aggettivi superlativi si formano aggiungendo the prima dell’aggettivo ed il suffisso -est dopo. Per esempio:
cold the coldest
freddo il più freddo
warm the warmest
caldo il più caldo
2. Aggettivi “brevi” che terminano in -e
Se l’aggettivo termina in -e, si aggiunge the prima dell’aggettivo ed il suffisso -st dopo:
nice the nicest
carino il più carino
simple the simplest
semplice il più semplice
3. Aggettivi di una sillaba con struttura CVC
Attenzione! Gli aggettivi di una sillaba con struttura consonante + vocale + consonante (CVC) raddoppiano la consonante finale prima di aggiungere il suffisso -est. Per esempio:
hot the hottest
caldo il più caldo
big the biggest
grande il più grande
4. Aggettivi “brevi” che terminano in consonante + y
Agli aggettivi che terminano in consonante + y si aggiunge the prima dell’aggettivo e si sostituisce la y con la i prima di aggiungere il suffisso -est. Per esempio:
friendly the friendliest
amichevole il più amichevole
happy the happiest
felice il più felice
5. Aggettivi ”lunghi” (solitamente di tre sillabe o più)
Questi aggettivi hanno due forme superlative: una per indicare il massimo grado e l’altra per indicare il minimo grado.
Per indicare il massimo si aggiunge the + most prima dell’aggettivo:
beautiful the most beautiful
bello il più bello
expensive the most expensive
costoso il più costoso
Per indicare il minimo si aggiunge the + least prima dell’aggettivo:
interesting the least interesting
interessante il meno interessante
important the least important
importante il meno importante
Si noti che la forma dell’aggettivo rimane invariata.
Le regole per aggettivi corti e lunghi non sono sempre chiare, purtroppo per alcuni aggettivi si possono usare entrambe le forme, sia the + adjective-est che the most/least + adjective.
I più comuni sono: cruel, gentle, likely, narrow, pleasant, polite, simple, stupid.
Per esempio:
the simplest / the most/least simple
il più/meno semplice
Entrambe le forme sono corrette.
6. Aggettivi superlativi irregolari
Ci sono degli aggettivi con forme superlative irregolari. Questi sono:
good the best
buono il meglio/il migliore
bad the worst
cattivo il peggio/il peggiore
little the least
piccolo il più piccolo/il minore
much the most
molto il più
far the furthest
lontano il più lontano
Come si usano gli aggettivi superlativi
Ricorda che un aggettivo superlativo mette a paragone qualcosa/qualcuno con il gruppo a cui appartiene. Per questo motivo, la struttura della frase è:
Soggetto + verbo + aggettivo superlativo + oggetto
Per esempio:
London is the biggest city in the United Kingdom.
Londra è la città più grande del Regno Unito.
Antarctica is the coldest place in the world.
L’Antartide è il posto più freddo del mondo.
Se è già chiaro dal contesto il gruppo a cui il soggetto appartiene, l’oggetto dopo il superlativo può essere omesso:
There are lots of high mountains in the Himalayas, but Everest is the highest.
Ci sono molte montagne alte nella catena dell’Himalaya, ma l’Everest è la più alta.
My parents have three children. I am the youngest.
I miei genitori hanno tre figli. Io sono il più giovane.
Spesso si usano gli aggettivi superlativi con il present perfect e ever per parlare di esperienze di vita:
That was the worst film I’ve ever seen!
Quello è stato il film più brutto che abbia mai visto!
Running a marathon was the most difficult thing I’ve ever done.
Correre una maratona è stata la cosa più difficile che abbia mai fatto!
Practice
Ecco di seguito un esercizio per fare pratica nella creazione e uso degli aggettivi superlativi. Mettiti alla prova!
Completa le frasi con l’aggettivo superlativo nella forma corretta:
- This is _____ book I've ever read. (interesting)
- He is _____ student in the class. (intelligent)
- Tokyo is _____ city in the world. (populated)
- She is _____ actress in Hollywood. (famous)
- That was _____ vacation we've ever taken. (relaxing)
- This is _____ movie I've seen all year. (funny)
- She is _____ runner in her team. (fast)
- That is _____ painting in the gallery. (beautiful)
- _____ thing you can do is lie to your friends. (bad)
Ed ora?
Se è giunto il momento di riprendere in mano il tuo inglese, visita il nostro sito per scoprire i nostri corsi e progetti!